Progetto
Presso il suggestivo Museo Forte di Pietole a Mantova, abbiamo realizzato un intervento di pavimentazione utilizzando cemento a piastre, una soluzione che unisce robustezza e stile, perfetta per valorizzare un contesto storico di grande importanza.
Il pavimento in cemento scelto per il museo non solo garantisce un’eccellente resistenza, ma si integra armoniosamente con l’architettura storica del Forte. Le piastre in cemento, durature e facili da mantenere, offrono una superficie sicura e stabile per i visitatori, mantenendo l’estetica del luogo intatta. Questa tipologia di pavimentazione è ideale per spazi soggetti a elevato traffico, come i musei e le aree pubbliche.
Inoltre, per ambienti interni del museo, è stato utilizzato il cemento nuvolato, una soluzione elegante e moderna che offre una finitura liscia e contemporanea, perfetta per spazi che richiedono un design minimalista e pulito. Il pavimento in cemento per interni è un’ottima scelta anche per gli spazi museali, in quanto coniuga estetica e funzionalità, garantendo facilità di manutenzione e lunga durata.
Questo progetto dimostra come l’uso del cemento, sia nelle piastre esterne che nel cemento nuvolato per interni, possa dare vita a soluzioni architettoniche che rispettano il passato e al contempo rispondono alle esigenze moderne di praticità e bellezza.
Se sei alla ricerca di una soluzione versatile per interni o esterni, i pavimenti in cemento sono la scelta perfetta per unire resistenza, estetica e praticità.
Data
2023-2024
Location
Mantova(MN)
Tempo di realizzazione
45 giorni
Metri posati
450 mq